Curriculum
Coro
CURRICULUM CORO
Il “Collis Chorus” ha sede a Budoia (PN) ed fin dal 1987 ha coinvolto appassionati di canto provenienti dai territori delle provincie di Pordenone e Treviso.
Le esperienze musicali del gruppo hanno spaziato dalla polifonia sacra a quella profana, dai musical ai recital monografici, dagli autori classici e quelli più contemporanei, ma sin dalla nascita il repertorio gospel e spiritual ha avuto un ruolo importante nel percorso musicale del coro.
I momenti più significativi della propria storia corale sono stati: la collaborazione con la Schola Cantorum Gedanensis di Danzica (1991), la registrazione radiofonica per la DRS di Berna (1992), la compartecipazione alla Messa dell’Incoronazione di Mozart con il Coro e l’Orchestra Città di Pordenone (1992), il primo posto al Concorso Nazionale per cori polifonici “premio Settimio Zimarino” di Vasto (CH) (1997 - direttore F. Fucile), l’incisione del compact disc “L’aria, la terra e l’anima” (1999 - direttore E. Lachin), la realizzazione della messa gospel di Robert Ray (2000 – direttore R. Cauz), la collaborazione artistica con il maestro Mauro Rui, cantante alla Fenice di Venezia (2003-2004), la partecipazione alla rassegna internazionale di Marcellina (RM) (2006), il conseguimento del diploma di merito alla manifestazione regionale “Corovivo” svoltasi a Trieste nel 2007, nonché la pubblicazione nel 2009 del cd “Let’s go …spel”! collegato ad un progetto di solidarietà che vuole sostenere l’istituto musicale Magnificat di Gerusalemme.
La vittoria al Festival Internazionale dei Cori Popolari e Gospel-Pop di Stresa (VB) nel 2009, il primo posto al concorso nazionale corale di Quartiano (LO) nel 2010, il diploma d’oro al 9^ concorso corale internazionale di Riva del Garda e il diploma di eccellenza alla XIII edizione di Corovivo, nel 2011 (direttore R. De Luca), relativamente alla categoria gospel/spiritual, rappresentano i più recenti ed importanti risultati ottenuti a dimostrazione delle capacità del gruppo caratterizzati dall’approfondimento del repertorio spiritual e gospel.
Il coro ha avuto il piacere di collaborare con numerosi strumentisti tra i quali Denis Feletto e Giampaolo Rinaldi.
Organizza dal 1995 la manifestazione i “Colori della Speranza”, momenti di canto spiritual e gospel, che ha visto partecipare gruppo e solisti anche di fama internazionale (una fra tutti Cheryl Porter).
Dopo
l’esperienza maturata sotto la guida del maestro Gaetan Nasato Tagnè, dal
settembre 2018 il gruppo è nuovamente diretto dal maestro Roberto De Luca.